Christophe Adam e l’arte della pasticceria

Se qualcuno mi dovesse chiedere qual è il mestiere di Christophe Adam non avrei alcun dubbio sulla risposta: il creativo. Originario di Finistère in Bretagna, è stato eletto miglior pasticciere secondo la guida Pudlo 2014 ed è l’inventore del celebre marchio l’Eclair de génie. La parola eclair vi farà sicuramente pensare al prelibato dolce francese e avete ragione: questo classico della pasticceria francese è stato la fonte di ispirazione di Christophe Adam.

Dopo quattordici anni come anima creativa delle pasticcerie Fauchon nel mondo, Adam ha deciso di esplorare nuove strade, aprendo due concept store a Parigi. Uno di questi punti vendita, L’Eclair de Génie, è la concretizzazione di una idea precisa: conservare la forma dell’eclair, elaborando però guarnizioni e farciture particolarissime, da gustare in versione “prêt-à-porter”.

Leggi anche: La food painter Hikaru Cho

La nobile arte della pasticceria francese, spesso relegata nelle eleganti sale da tè parigine, ha subito a mio parere una splendida evoluzione, accompagnando le persone per strada e indossando un abito più pop. Gli éclair di Adam giocano con i macaron, ricordandone i colori pastello delle glasse e la raffinata delicatezza delle farciture; altri ancora rivelano una sorpresa che allieterà i palati degli amanti del salato. Crema di formaggio e popcorn regalano un nuovo sapore ad un must della tradizione francese.

adam christophe

@Eclair de génie

Eclettico e originale, Christophe Adam ha deciso di continuare a innovare e rinnovare: nella boutique Eclair de génie, nello splendido quartiere parigino del Marais, tutto viene realizzato sul momento e non troverete soltanto gli éclairs ma anche dei deliziosi tartufi dolci venduti in cofanetti assortiti, conosciuti come truffes. La presentazione elegante e pop del locale e dei prodotti è una scommessa che Adam ha stravinto: abbinamenti di gusti e colori, come i petali di rosa e le nocciole, seducono con grande abilità chiunque si avvicini alla vetrina. Pasticcini travestiti da opere d’arte o opere d’arte travestite da pasticcini?

Intanto qui trovate il sito internet del negozio: vi sarà sufficiente dare un’occhiata per iniziare ad avvertire un insistente languorino allo stomaco! E per i più fortunati, che hanno la possibilità di passare da Parigi, ecco cinque consigli di quali dolci dovrete assolutamente provare:

[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=”]

  • eclair al caramello e al burro salato
  • eclair con glassa allo Yuzu, una specie di limone giapponese molto rinomata
  • eclair alla vaniglia e nocciole di pécan
  • eclair alla cioccolata al latte, mango e banana
  • eclair al pistacchio e arancia

[/unordered_list]

E ricordate sempre che “La gourmandise est un art: buona degustazione a tutti!


PH copertina: Eclair de génie

Category: Arte contemporanea

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *