Arte e tecnologia per una cultura smart

Versatile ed innovativa: ecco il segreto di una cultura smart. Arte e tecnologia è il binomio indissolubile che sta realizzando una autentica rivoluzione all’interno del mondo della cultura contemporanea. Attraverso la loro semplicità d’uso, di reperibilità e di consultazione, questi utili supporti quotidiani, come i beacons e le app, si stanno rivelando una risorsa imprescindibile tanto per la comunicazione dei prodotti culturali, quanto per la didattica, il marketing e l’engagement dei musei.

“Arte e tecnologia per una cultura smart!”

Moltissimi sono già gli esempi internazionali attivi: dalle app più generaliste come Art Authority, Arounder Touch a quelle con funzionalità più social come  ArtGuru Ambassador  fino a quelle di specifiche realtà museali, come il MoMA e la National Gallery, solo per citarne alcune. Insomma, il mobile si è imposto nell’ offerta museale mondiale.

cultura

In Italia il panorama è in evoluzione, ma si contano già molti esempi: come l’app della Fondazione Torino Musei che propone 13 percorsi attraverso collezioni permanenti ed esposizioni temporanee dei suoi musei; o le app in uso agli Uffizi e ai Musei di Firenze, al MACRO e al MaXXI di Roma o ancora con i-MiBACT che raccoglie informazioni inerenti a più di 500 musei statali italiani.

A trascinare la rapida evoluzione di questi supporti nei musei sono la duttilità e i contenuti informativi sempre più ricchi e personalizzabili che questi possono offrire, ma soprattutto la possibilità di implementarne le potenzialità nelle visite grazie ad Ambienti Espositivi Arricchiti e ai Beacon.

“Semplicità, immediatezza ed efficacia: servirsi della tecnologia per alimentare l’istinto collettivo alla partecipazione e alla condivisione”.

Ci sono ampi margini di miglioramento ed evoluzione in Italia, ma la direzione appare comunque chiara: motivare esplorazione e conoscenza attraverso un’offerta fruitiva non più solo edonistica o didattica, ma sempre più tecnologica e capace di creare relazioni, alimentando l’istinto collettivo alla partecipazione e alla condivisione!

Leggi anche: Arte e social media, come valorizzare la cultura 

beacon

 

 

Category: Arte contemporanea

Tags:

Un commento su “Arte e tecnologia per una cultura smart

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *